Cellulite in gravidanza
Cosa fare per combatterla e come eliminarla
Cellulite in gravidanza? È normale. Durante la gravidanza il corpo della donna cambia e la cellulite su cosce e addome è uno degli inestetismi più diffusi.
Il manifestarsi della cellulite è questione di predisposizione genetica, ma la gravidanza porta con se fattori ormonali e vascolari che sono causa della cellulite. Il peso del pancione ostacola il ritorno venoso e linfatico, contemporaneamente porta la donna ad una vita più sedentaria limitando quelle attività, come una semplice passeggiata, che aiutano la circolazione. A ciò si aggiungono sbalzi ormonali e ritenzione idrica.
Per prevenire e combattere la comparsa della cellulite in gravidanza ti consigliamo la nostra beauty routine per mamme in attesa. Affronterai la cellulite eliminandone gli inestetismi con prodotti naturali made in Italy efficaci e sicuri.
Cellulite in gravidanza: rimedi
Riduci la ritenzione idrica e stimola la circolazione
Un massaggio linfodrenante con crema anticellulite è il rimedio numero uno alla cellulite in gravidanza. Pressione e movimento attiveranno la circolazione mentre la crema agirà sulla ritenzione idrica e sul microcircolo cutaneo. Le gambe proveranno un piacevole senso di leggerezza e tonicità.
Attenzione alla scelta della crema: alcuni prodotti anticellulite contengono sostanze che posso essere nocive durante la gravidanza. È quindi indispensabile scegliere una crema contro la cellulite sicura, testata per il benessere di madre e figlio.
Restituisci elasticità alla pelle
Con la cellulite ventre, gambe, cosce e glutei perdono elasticità. Un leggero massaggio con olio elasticizzante dopo la doccia o il bagno e la pelle tornerà tonica ed elastica.